ICC - ITALIAN CONCRETE CONFERENCE

Costruzioni in calcestruzzo armato e precompresso: opportunità e nuove sfide
Bergamo, 24-26 giugno 2026

Bergamo alta
SCADENZA INVIO ABSTRACT: 31/10/2025

welcome

ICC 2026

AICAP e CTE: insieme due associazioni con una tradizione di cultura tecnica al servizio dell’ingegneria per le strutture in CA e CAP e per l’industrializzazione edilizia. In totale contiamo su 125 anni di esperienza nel settore.
Il nostro evento più importante è l’Italian Concrete Conference: nel giugno 2026 a Bergamo sarà la sesta edizione. Fatti e numeri di questo congresso biennale parlano da soli.
Professionisti, Società di Ingegneria, Università, aziende del settore, imprese di costruzioni, enti pubblici, enti normativi, associazioni internazionali, società di consulenza: una rete molto vasta di contatti e di relazioni con cui collaboriamo per svolgere le nostre attività. Congressi, seminari, incontri tecnici, pubblicazioni, formazione interna, corsi specifici su temi di ingegneria e sul mondo delle costruzioni: il nostro impegno è davvero su tanti fronti, ma sempre con competenza, rigore e trasparenza.

Rispetto alle edizioni precedenti intendiamo mettere in campo alcune novità: l’obiettivo è quello di creare per tutti i partecipanti e per chi ci sostiene un appuntamento sempre più interessante e coinvolgente, insieme a tanti colleghi e amici con cui confrontarsi e con cui condividere la passione per l’ingegneria.
L’invito è quello a programmare la partecipazione attiva all’ Italian Concrete Conference 2026 e a seguire tutte le attività che proponiamo da qui al giugno 2026, un programma che costituisce un percorso completo e organico. Potrai restare aggiornato attraverso tutti i nostri canali di comunicazione: siti web, newsletter, Linkedin, canale YouTube.
Arrivederci a presto da AICAP e CTE!

 

Franco Angotti – Presidente aicap
Enrico Nusiner – Presidente CTE
Paolo Riva – Coordinatore Comitato Organizzatore
Lidia La Mendola – Coordinatrice Comitato Scientifico

SedE dell'evento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

La chiesa di Sant’Agostino, risalente al XIII secolo, è sede dell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo dal 2015 e di un prestigioso polo didattico. 
In questo complesso meraviglioso si svolgeranno i lavori di ICC2026.  

Organizzazione del Congresso

EVENTO ORGANIZZATO DA

Comitato Organizzatore

Paolo Riva (coordinatore), Franco Angotti, Fabrizio Averardi Ripari, Andrea Belleri, Beatrice Belletti, Ludovica De Cobelli, Marco di Prisco, Claudio Failla, Lidia La Mendola, Simone Labò, Anna Magri, Alessandra Marini, Roberta Masiello, Marco Menegotto, Enrico Nusiner, Maurizio Orlando, Chiara Passoni, Giovanni Plizzari, Cesare Prevedini.

Comitato SCIENTIFICO

Lidia La Mendola (coordinatrice) Maria Antonietta Aiello, Franco Angotti, Domenico Asprone, Averardi Ripari Fabrizio, Francesca Barbagallo, Gianni Bartoli, Chiara Bedon, Andrea Belleri, Beatrice Belletti, Gabriele Bertagnoli, Antonio Bilotta, Fabio Bolzoni, Nicola Buratti, Ezio Cadoni, Gian Michele Calvi, Paolo Castaldo, Liborio Cavaleri, Denny Coffetti, Piero Colajanni, Matteo Colombo, Luigi Coppola, Dario Coronelli, Estefania Cuenca, Jennifer D’Anna, Tommaso D’Antino, Mario De Stefano, Luigino Dezi, Marco Di Marco, Marco Di Prisco, Fabio Di Trapani, Luca Facconi, Flora Faleschini, Alessandro Fantilli, Liberato Ferrara, Francesca Ferretti, Paolo Franchin, Pietro Gambarova, Fabio Michele Granata, Donatella Guzzoni, Maura Imbimbo, Simone Labò, Lidia La Mendola, Maria Novella Leone, Francesco Lo Monte, Daniele Losanno, Alessandra Marini, Enzo Martinelli, Paolo Martinelli, Claudio Mazzotti, Marco Menegotto, Giovanni Metelli, Francesco Micelli, Fausto Minelli, Alessia Monaco, Giacomo Morano, Antonio Nanni, Annalisa Napoli, Emidio Nigro, Camillo Nuti, Luciano Ombres, Maurizio Orlando, Luisa Pani, Chiara Passoni, Maria Rosaria Pecce, Carlo Pellegrino, Giovanni Plizzari, Marco Preti, Giuseppe Quaranta, Roberto Realfonzo, Antonino Recupero, Zila Rinaldi, Paolo Riva, Enrico Sassoni, Francesca Sciarretta, Enrico Spacone, Nino Spinella, Paolo Spinelli, Flavio Stochino.

I temi del

Congresso

Infrastrutture
Digitalizzazione
Materiali innovativi e sostenibilità
Norme ed Eurocodici
Tecnologia e ricerca

Abstract Paper

Submission

31/10/2025 – invio sommari
19/01/2026 – invio articoli
31/03/2026 – invio articoli finali